ERIK HOEL, LE NEUROSCIENZE INDAGANO IL FUTURO DELL’UMANITÀ
di Guido Caldiron
Parla il giovane scienziato autore del romanzo «Le rivelazioni» (per Carbonio), un esordio tra filosofia, noir e esperimenti di laboratorio che indaga la possibilità di riprodurre la coscienza umana. «Sogno o distopia? Dipende da ciò che scopriremo: potremmo esserci illusi e non possedere il libero arbitrio. Non possiamo saperlo, solo continuare a studiare»
I protagonisti del romanzo lavorano ad una «teoria della coscienza», in qualche modo alla possibilità di riprodurla «in laboratorio». Ma se questo avvenisse, visti già i risultati delle ricerche sull’intelligenza artificiale, non si arriverebbe, come sembra evidenziare il suo libro, al rischio di clonare completamente l’essere umano?
«Studiare la coscienza non è come studiare i quark. L’etica deve entrare necessariamente in gioco, perché stai facendo degli esperimenti sul cervello stesso. Quali esperimenti sono etici?…»
Leggi l’intervista cliccando qui
il manifesto, 30 dicembre 2022