
Jens Peter Jacobsen
Jens Peter Jacobsen è annoverato tra i massimi scrittori della letteratura danese. Nato a Thisted nello Jutland settentrionale, si trasferì a Copenaghen, dove studiò filosofia e botanica. Traduttore e divulgatore di alcune opere di Darwin (tra cui L’origine delle specie), iniziò a metà degli anni Settanta l’attività di scrittore. La sua produzione comprende Mogens e altre novelle (1882), considerato il manifesto del naturalismo danese, Marie Grubbe (1876), Niels Lyhne (1880) e alcune raccolte di poesie. I suoi scritti esercitarono un fascino enorme su autori come Stefan George, Rainer Maria Rilke, Sigmund Freud, Thomas Mann, James Joyce.






![[Marie Grubbe è] la storia di una caduta sociale, o piuttosto di una ricerca che mette l’individuo al centro, unico e irripetibile, quindi col dovere verso se stesso di andare al fondo del proprio essere. A Jacobsen non credo importasse molto la scandalosa, per l’epoca, vicenda di una donna, quanto il senso che alla vita si sa o non si sa dare”.](https://carbonioeditore.it/wp-content/uploads/2019/05/Domenica-ilSole24ore-1024x386.jpg)