NAPOLI, MARTEDÌ 14 OTTOBRE 2025
GALLERIE D’ITALIA – MUSEO DI INTESA SAN PAOLO
Via Toledo n. 177, ore 17
“LIBRI E QUESTIONI DI SPETTACOLO”
Incontri coordinati da Francesco Cotticelli (docente di Discipline dello Spettacolo presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”)
Presentazione di
di August STRINDBERG
Antologia a cura di Franco Perrelli
Intervengono:
Franco Perrelli, traduttore e curatore dell’opera,
Maria Cristina Lombardi (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”)
e
Francesco Cotticelli
…………
Tutto ciò che August Strindberg pensava del mondo lo scrisse nel corpus dei Libri blu, la cui stesura impegnò gli ultimi sei anni della sua vita e che può ritenersi il suo testamento spirituale.
In 650 densissimi brani per un totale 1500 pagine, l’autore disse la sua su gran parte dello scibile umano – filosofia, psicologia, religione, arte ed estetica, letteratura, storia, filologia, matematica, botanica, zoologia, astronomia, meteorologia, fisica, medicina, geologia, mineralogia, occultismo –, al contempo dicendo di sé, della sua quotidianità sociale e familiare, e dunque dei suoi rapporti tempestosi con le donne e il matrimonio.
Sinora inedito in Italia, il testo è finalmente disponibile in italiano grazie alla sapiente selezione curata e tradotta da Franco Perrelli, che ne ha individuato i brani più pregiati, di qualità letteraria e consistenza speculativa
Non solo un’operazione editoriale, ma un fatto culturale, che rende possibile come mai prima accostarsi a uno dei più grandi autori svedesi di tutti i tempi.
Un libro imprescindibile sia per chi conosce già Strindberg sia per chi voglia iniziare a conoscerlo, che ne restituisce tormenti e contraddizioni in una fluidità che turba e seduce.