LIBRI BLU su TUTTOLIBRI della STAMPA

Arte e follia

“NOI SEDOTTI DA STRINDBERG PERCHÉ NON C’È GRANDEZZA SENZA TORMENTI DEVASTANTI” 

L’importanza di rileggere il grande scrittore svedese, che anticipò il cinema di Bergman e tutti gli autori del ’900 segnati dal marchio della dismisura

di

Antonio Franchini

«Ma una volta che ci si sia così, di colpo, nuovamente immersi nel mare tenebroso di questo immenso scrittore del Nord che subito, ad apertura di pagina, con le sue zampe possenti comincia a lacerare le carni proprie, prima ancora che quelle altrui, diventa inevitabile tirare giù da gli scaffali tutto quanto di lui si possiede e mettersi freneticamente a leggere.»

Articolo da leggere cliccando qui

TUTTOLIBRI – “La Stampa”, 12 aprile 2025