David Benatar

14/01/2019

Intervista a Benatar, autore di MEGLIO NON ESSERE MAI NATI, di Francesco D’Isa – L’Indiscreto.org

Intervista a David Benatar, autore di MEGLIO NON ESSERE MAI NATI, di Francesco D'Isa - L'Indiscreto.org. Malgrado la spinosità delle tesi contenute nel suo libro, ciò che costituisce il pessimismo filosofico del pensatore sudafricano risponde a diverse domande di senso che accomunano i suoi numerosi lettori sparsi in tutto il mondo.
01/02/2019

Intervista a David Benatar su “Pangea”

Lo scrittore, poeta e critico Davide Brullo dialoga con l’autore di "Meglio non essere mai nati", introducendolo così: «Inconsolabile, Benatar è il logico della disperazione, il teorico della scomparsa del genere umano, mefistofelico.» L'intervista è stata ripresa anche dal web magazine di opinione Linkiesta.
28/02/2019

MEGLIO NON ESSERE MAI NATI su “BLOW UP” (marzo 2019)

In desolatione viventium: la letteratura negativa avanza senza compiacimento, spinta soltanto dallo spirito di un tempo mefitico. Articolo-essay di Fabio Donalisio «Una particolare forma di esistenza infelice su Houellebecq, et alia». Così il poeta e scrittore Fabio Dionalisio sul pamphlet di David Benatar: «Mai come su questa frontiera il pensiero sembra andare contro la natura, in qualunque modo la si voglia definire». [segnaliamo che la foto dell'autore non corrisponde. David Benatar infatti per sua scelta non accetta di essere ripreso o fotografato]