Aliya Whiteley

12/10/2017

BooksHighway.it La Bellezza di Aliya Whiteley

La Bellezza arriva da sottoterra ed è solo un primo passo in un sorprendente mondo al contrario dove infine gli uomini dovranno affrontare la gravidanza. Una lunga e surreale parabola che comincia in un paesaggio post apocalittico, umido e buio, con gli esseri viventi diradati.
12/01/2018

I funghi della fine del mondo? La Bellezza di Aliya Whiteley

La bellezza riscrive in maniera inedita la distopia[…],è percorsa dalla corrente luminosa dell'estetica post-umana nella sua declinazione più delicata e discreta. […] In quanto animale narrativo, l’essere umano ha bisogno di storie, e in un mondo in cammino tra ecocidi e cambiamenti climatici, di storie che aiutino a immaginare una meta. Storie di speranza come La bellezza
26/03/2018

la Lettura. La bellezza di Aliya Whiteley

Un romanzo breve particolarmente riuscito che gioca in modo perturbante con temi classici della fantascienza post-apocalittica—le donne sono scomparse a causa di una pandemia—alzando allo stesso tempo il tiro della riflessione filosofica. (...) Un dispositivo narrativo che permette all’autrice di innescare riflessioni non scontate sulla questione di genere e sul ruolo della memoria e delle storie nella definizione della realtà.
24/09/2018

“La Bellezza” recensito su MANGIALIBRI

"La Bellezza" recensito su Mangialibri. Sara Cabitta analizza le atmosfere conturbanti del romanzo di Aliya Whiteley