Mirt Komel

12/11/2019

IL TOCCO DEL PIANISTA consigliato in ANTEPRIMA da “WINDOUT” storico magazine di cultura rock e jazz

Scrive Giuseppe Maggioli: "Un libro concettuale con macchie di fantasia quello di Mirt Komel, scrittore della nouvelle vague letteraria slovena. Le nevrosi del quotidiano applicate alla musica."...continua a leggere >
13/11/2019

SPECIALE MIRT KOMEL e IL TOCCO DEL PIANISTA su “Convenzionali”

Scrive il giornalista culturale e blogger Gabriele Ottaviani: "una vicenda dai mille livelli di lettura e dalle molteplici chiavi d’interpretazione, anche per il gran numero di riferimenti di cui è intrisa. La storia vibrante e non priva d’acutissima ironia di un giovane pianista, Gabriel, che .... continua a leggere >
18/11/2019

IL TOCCO DEL PIANISTA di Mirt Komel su “il manifesto” a cura di Alessandra Pigliaru

"Il tocco può salvarci perché, nonostante le apparenze, il problema dei nostri giorni è proprio quello del tocco, dal quale ci siamo o siamo stati alienati. È per questo che la questione ha anche un senso politico, perché tange ciò che è comune a tutti noi, cioè la comunità stessa: se non possiamo essere in contatto – in contatto vero, non digitale, fittizio – uno con l’altro allora non siamo più una comunità ma un’aggregazione di atomi..."
20/11/2019

Mirt Komel intervistato su CIAO RADIO a proposito de IL TOCCO DEL PIANISTA

"Abbiamo abolito la distanza ma abbiamo abolito anche la vicinanza", dice l'autore a Erika Zini sul suo romanzo che è anche una «dichiarazione d’amore verso la musica e la filosofia» nelle parole della giornalista..."