Simon Blackburn

08/10/2019

SPECCHIO DELLE MIE BRAME sulla rubrica Bookmania di Di.Tv

Erika Zini consiglia il saggio del filosofo Simon Blackburn, un testo avvolgente e godibile come un romanzo, ricco di intuizioni profonde come quella che guardarsi allo specchio possa essere anche indice di lodevole coraggio e grande sincerità verso se stessi.
08/10/2019

SPECCHIO DELLE MIE BRAME recensito su “tysm – Philosophy and Social Criticism”

Francesco Paolella va al cuore delle densissime implicazioni politiche del ragionamento di Simon Blackburn in un magnifico contributo critico intitolato "Tutti sul piedistallo"... continua a leggere >
13/10/2019

SPECCHIO DELLE MIE BRAME di Simon Blackburn recensito sul blog “Filosofemme”

Così Silvia Grasso: "L’infelicità sfigura, così come la competizione e l’egoismo cieco rendono irriconoscibili. Ritrovare il proprio sguardo significa riconoscersi nelle proprie imperfezioni, nelle proprie verità scomode, ed essere pronti ad accogliere se stessi è l’unico modo per poter accogliere anche l’altro. Anche Narciso, in fondo, nel famoso mito raccontato da Ovidio, arriva a riconoscersi seppur tardi. È una questione di tempo e di urgenza: riconoscersi vuol dire salvare la nostra società e salvare se stessi prima che sia troppo tardi."
14/10/2019

SPECCHIO DELLE MIE BRAME di Simon Blackburn recensito sul quotidiano “Libero”

Il bello della vanità. Scrive Gianluca Veneziani: "Ai tempi in cui impazzano i selfie e la visione del mondo sembra essersi ridotta alla propria immagine riflessa nello schermo è giusto interrogarsi sulla perdita della realtà a vantaggio del culto dell’Io e sulla profonda solitudine che si nasconde dietro questa celebrazione del Sé... continua a leggere >