Oliver Langmead

21/04/2020

DARK STAR di Oliver Langmead e LA CHIOCCIOLA SUL PENDIO dei fratelli Strugackij recensiti sul blog “Vivianasbooks”

Un romanzo intenso e struggente che mette in scena la deriva umana in un mondo appartenente ad un futuro non meglio precisato, un noir oscuro e denso di significati, come la stella. Vox [...] è una città divisa, economicamente, che ricorda le metropoli urbane del nostro secolo. Interessanti i richiami alla tecnologia e alla scienza che sta alla base della nascita e creazione di Vox, a partire dalla teoria della conversione della luce, ma, senza mai dimenticare, il passato, queste barche che hanno attraversato lo spazio, queste albe sepolte nei ricordi di pochi. E’ un ciclo, proprio come si dice a Vox, un eterno ritorno, un viaggio tra passato e futuro, tinto di oscurità, di una cecità che acuisce gli altri sensi ma inevitabilmente sopprime il senso del vedere, di quel riconoscimento dato dall’osservazione.
10/06/2020

SPECIAL DARK STAR e OLIVER LANGMEAD su “Leggere Distopico”

Così Elisa Raimondi: "Potremmo quasi considerare 'Dark Star' come un retelling – in chiave futuristica – dell’'Inferno' dantesco, perché già la conformazione stessa della cittadina di Vox non è che uno specchio dell’indole dei suoi abitanti..."
10/06/2020

SPECIAL MAGISTRALE su CLASSICULT sul romanzo “Dark Star” e il suo autore Oliver Langmead, cantore della neo epica claustrofobica.

Così Cristiano Saccoccia: "Langmead arriva in Italia con puro sperimentalismo, giusto per evidenziare ancora i coraggiosi azzardi editoriali di Carbonio Editore."