Libri blu – August Strindberg

€ 17,57    € 18,50

Spedizione gratuita per ordini superiori ai € 30,00
Consegna in 2/3 giorni lavorativi
Pagamenti sicuri
Leggi l'estratto
Acquista l'EBOOK
August Strindberg

Libri blu

L’autore

August Strindberg (1849-1912) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo svedese. La vastità e l’importanza della sua produzione letteraria lo consacrano come uno dei più grandi autori scandinavi di tutti i tempi. Tra le sue opere più celebri ricordiamo i romanzi La Sala rossa (1879), Il figlio della serva (1886), e i drammi La signorina Giulia (1888) e Il sogno (1901).

Il libro

Libri blu è il testamento spirituale e intellettuale di August Strindberg, figura complessa e controversa della letteratura moderna. In quest’opera monumentale, che nell’edizione critica dei Samlade Verk supera le 1500 pagine, snodandosi per oltre 650 brani e abbracciando ben 18 materie – dalla filosofia alla letteratura e alla matematica, dalla botanica alla zoologia e all’astronomia, dalla mineralogia all’occultismo –, il grande drammaturgo e scrittore svedese distilla l’essenza del proprio pensiero, tracciando un vivido affresco delle tensioni culturali che attraversarono la sua epoca. Filosofia e scienza sono rivisitate in chiave anarchica, misticismo e ossessioni personali si intrecciano in un mosaico ardente di riflessioni e pulsanti spaccati di vita. Tra invettive, dimostrazioni e slanci poetici, Strindberg compone un’opera che non teme il paradosso, rivelando le crepe di una società basata sull’opportunismo e denudando la propria solitudine intellettuale con una sincerità brutale.

Questa selezione, curata da Franco Perrelli, offre per la prima volta al lettore italiano l’opportunità di avvicinarsi ai tormenti più intimi di uno straordinario autore e a una scrittura che, nella sua tumultuosa grandezza, conserva intatta una potenza espressiva capace ancora oggi di scuotere e ammaliare.

Scheda

Collana Origine
Traduzione e introduzione Franco Perrelli 
Pagine 288

Prezzo 18,50 euro
Isbn 9791280794468
Uscita 4 aprile 2025

Franco Perrelli, professore ordinario, ha insegnato Discipline dello Spettacolo nelle Università di Torino e di Bari. Ha vinto il Premio Pirandello 2009 per la saggistica teatrale ed è stato insignito dello Strindbergspris della Società Strindberg di Stoccolma nel 2014. Ha curato e tradotto il Meridiano Mondadori dedicato a Henrik Ibsen (Drammi borghesi, 2024). Per Carbonio, sempre di August Strindberg, ha tradotto Solo (2021), La festa del coronamento (2022) e Il capro espiatorio (2023).

€ 17,57    € 18,50

Spedizione gratuita per ordini superiori ai € 30,00
Consegna in 2/3 giorni lavorativi
Pagamenti sicuri
Condividi

Rassegna stampa

Libri della stessa collana