Jenni Fagan

13/03/2019

PANOPTICON recensito su “Il Quotidiano del Sud”

Con il suo romanzo d’esordio Panopticon, la scrittrice scozzese Jenni FAGAN catapulta il lettore in una realtà orwelliana.
21/03/2019

PANOPTICON recensito da Marco Denti su “Il Cittadino di Lodi”

«La “guerriglia” di Anais al potere che manipola». Jenni FAGAN narra la caparbia lotta per la sopravvivenza di una giovane emarginata in un mondo dominato da una gelida burocrazia.
29/03/2019

PELLEGRINI DEL SOLE su “Solo Libri”

Così Mario Bonnanno: «Fantascienza umanista più che fracassona: lo spettro dell’apocalisse incombe, ma Jenni Fagan invece che alle cause e agli effetti del disastro guarda agli uomini e alle donne di fronte alla possibilità del disastro. [...] un incrocio di vite sul limitare della fine o forse chissà se di un nuovo inizio. Pellegrini del sole prescinde dalla letteratura di genere, appartiene anzi alla letteratura tout court, e se proprio si cercano rimandi è a La strada di Corman McCarthy [...] romanzo lirico e poderoso insieme, una partitura epica in cui la dialettica delle forze primordiali convive con quella dei caratteri e dei vissuti dei personaggi. Non perdetevelo.»
02/04/2019

PANOPTICON recensito su “Crunched”

Così Paolo Perlini: «La scrittura di Jenni Fagan è immediata, potente, scorretta come deve esserlo quella parlata da una quindicenne borderline. [...] Una scrittura che disturba e fa riflettere, e alla fine del libro succede come dopo l'esecuzione di certi concerti, quando il direttore d'orchestra abbassa la bacchetta: la musica rimane sospesa nell'aria, si resta in silenzio e poi parte l'applauso».