Jens Peter Jacobsen

10/06/2019

MARIE GRUBBE segnalato da Robinson de “La Repubblica”

La vita di una nobildonna danese del '600 diventò – un secolo dopo – il romanzo soavemente potente di Jens Peter Jacobsen, "tra i grandi della letteratura ottocentesca".
12/06/2019

MARIE GRUBBE di Jens Peter JACOBSEN recensito sul quotidiano “Libero”

Così Caterina Maniaci: "Marie appare una donna illusa e poi disillusa, che segue le pulsioni del cuore e dei sensi contemplando un interiore sogno di assolutezza. Visto che questo sogno non si realizza, allora meglio abbandonarsi ad una vita fatta di istinti, di desideri primari [...]. Questa esistenza anticonformista è narrata con lirismo, con introspezione e insieme con una grande capacità di descrizione della società del tempo".
25/06/2019

MARIE GRUBBE recensito su “Solo Libri”

Così Patrizia Falsini: "Similmente a certe eroine di Ibsen (Hedda Gabler in particolare), Marie Grubbe si pone fuori dalle regole come una superdonna per le quali non valgono le convenzioni sociali. [...] Una lettura consigliata per ricordare un autore ingiustamente dimenticato."
26/06/2019

MARIE GRUBBE recensito su Pulp Libri

Così il filologo germanista Alessandro Fambrini: Marie Grubbe torna adesso a disposizione del pubblico italiano in una nuova traduzione, a opera di Bruno Berni, che gli rende finalmente piena giustizia e ne restituisce le sfumature elaborate, i toni talvolta bruschi e anche volgari, talvolta barocchi, sempre sontuosi, di una lingua che Jacobsen cercò di modellare su quel diciottesimo secolo in cui il romanzo è ambientato. Un’operazione che fa onore alla casa editrice che l’ha intrapresa e che speriamo possa avere il successo che merita.