Colin Wilson

19/12/2019

LA GABBIA DI VETRO recensito dal blog “Gli Epicurei”

"C'è quest'aura di stranezza, nel romanzo di Wilson, che cattura più della vicenda stessa; respiriamo un'atmosfera che si dipana tra feste, alcoolici, campagne sperdute in mezzo al nulla, una Swingin' London aperta a qualunque cosa [...] amici che mostrano ombre da orco e assassini sensibilissimi; e tutto compone un ambiente più da favola cupa che di giallo vero e proprio
24/12/2019

RITI NOTTURNI su “Libero”

Scrive Gianluca Veneziani: "La forza di Wilson è nella capacità di scrutare a fondo il profilo psicologico sia dell'assassino sia di questo detective improvvisato, mettendo alla luce le pulsioni ancestrali del primo e gli interrogativi profondi del secondo; ma è anche nella qualità estetica della sua scrittura, in grado di pennellare la pagina, restituendoci le atmosfere dense, vitali, equivoche della swinging London anni '60."
24/12/2019

RITI NOTTURNI su “tutto libri” de LA STAMPA

Le parole dello scrittore Tommaso Pincio fanno emergere chiaramente tutta la soave e sagace sfrontatezza della poetica wilsoniana: «scrivere romanzi, per Colin Wilson, è sempre stato "un modo di fare filosofia" e l'oggetto speculativo di questa prima fatica è un'ipotesi estrema: l'omicidio come atto creativo, come rivolta contro l'apparente insignificanza del vivere.»
13/01/2020

LA GABBIA DI VETRO di Colin Wilson recensito su “Satisfiction”

Scrive Edoardo Rizzoli: “C’è in questo libro una maniera incredibilmente umana in cui i personaggi parlano e discorrono del crimine. Un modo terribile e alla portata di tutti.”