Colin Wilson

14/04/2020

RITI NOTTURNI di Colin Wilson recensito su “Barbadillo”

Scrive Manlio Triggiani: «Il romanzo si svolge su più piani, fra criminologia e psicologia (peraltro grandi passioni di Colin Wilson che su questi temi ha scritto dei libri), la visione dell’omicidio come qualcosa di brutale e a volte come atto creativo, le perversioni di alcuni personaggi come l’esito della decadenza di una società. […] Le edizioni Carbonio hanno il grande merito di rilanciare il grande scrittore inglese. Colin Wilson era un outsider, come lui stesso si definiva. E lo dimostrava in ogni suo libro avvicinandosi ad argomenti più diversi secondo una sua personale costante visione.»
15/04/2020

RITI NOTTURNI di Colin Wilson recensito su “Duels”

Così Stefano Tevini: "La scrittura di Wilson è fluviale e generosa, un lungo flusso intricato di parole che ci guida in una viaggio labirintico in un ambiente, quello di Nunne, popolato di personaggi singolari che fanno da contraltare a un viaggio tutto interiore e squisitamente filosofico, quello di Sorme, una ricerca di senso mossa da una forte e genuina tensione verso l’assoluto, che vede la quotidianità di una Londra viva e pulsante, non ancora scintillante come pochi anni dopo ma già brulicante di vita [...] Colin Wilson è uno scrittore di razza, uno di quei narratori solidi per lettori forti che vale la pena recuperare in toto, la sua produzione è sterminata, sperando che opere come Riti Notturni facciano da apripista."
15/04/2020

RITI NOTTURNI di Colin Wilson recensito sul blog “Grazianagirovaga”

"un testo avvincente e che al contempo inquieta, un romanzo che a differenza dei thriller tradizionali, non si chiude col conforto della soluzione, col trionfo del processo razionale, ma ci lascia vacillanti sull’orlo del baratro, quello della nostra interiorità, al fondo del quale intravediamo splendori e nefandezze. Lo scrittore mette in discussione le regole sociali ma anche la percezione del lettore, attraverso la filosofia. Un libro ipnotico ."
14/05/2020

LA GABBIA DI VETRO e RITI NOTTURNI recensiti su “Club Ghost”

"Wilson utilizza l'espediente della 'crime story' come veicolo per trasmettere le sue idee sulla coscienza e l'esistenza [...]. Da Riti notturni in poi, gran parte delle sue opere di narrativa, passandondal thriller all'horror fino alla sci-FI, saranno sempre caratterizzate da un affascinante sottotesto filosofico. Il marchio di fabbrica di un vero Outsider della letteratura del XX secolo."