Colin Wilson

22/01/2020

RITI NOTTURNI, il thriller metafisico di Colin Wilson recensito su “L’Eco del Nulla”

Scrive Diletta Crudeli: "è in questo primissimo romanzo che la figura dell’outsider prende forma davvero, creando un vero e proprio – l’etichetta in questo caso non sbaglia – thriller metafisico. [...] Bildungsroman, thriller e una sotterranea componente fantastica/weird sono i tre assi che sostengono Riti notturni [...]è il mistero del killer a fornire la direzione del romanzo, ma allo stesso tempo è l’elemento che annulla la direzione stessa, creando un cortocircuito nel protagonista. L’identità del killer che semina il panico a Londra corre parallela alla crescita interiore di Gerard Sorme; mentre il primo compie nuovi delitti, l’altro cercherà di comprendere cosa davvero deve fare della sua vita, dopo l’epifania che lo decreta un outsider."
24/01/2020

LA GABBIA DI VETRO di Colin Wilson su “CrunchEd”

Scrive Elisa Marchegiani: "È un viaggio alla scoperta della mente di un serial killer quello che ci aspetta iniziando a leggere La gabbia di vetro di Colin Wilson. Gabbia di vetro, come quella che può custodire un boa constrictor: innocuo se sazio, letale se con il giusto appetito."
24/01/2020

RITI NOTTURNI di Colin Wilson consigliato su “Diva & Donna”

Il fascino inquietante e misterioso della Londra di inizio anni Sessanta viene magnificamente descritta nel romanzo di Colin Wilson.
27/01/2020

Quotidiano “La Provincia”: Colin Wilson, «La vita? È come un poliziesco»

Scrive Gian Paolo Serino: "La casa editrice Carbonio - una delle realtà culturali oggi più interessanti in Italia - ha pubblicato Un dubbio necessario, La gabbia di vetro e da pochissimo Riti notturni: tre romanzi diversi ma accomunati dal racconto dei demoni che si celano dietro il nostro quotidiano, dei misteri irrisolti (non solo omicidi che, comunque, non mancano) e degli interrogativi ai quali tentiamo sempre di sfuggire."