Rassegna Stampa

17/07/2017

La Libromante, Leone: le sei malattie del filosofo Noica e il paracetamolo

Per i nati sotto il segno del Leone: le sei malattie dello spirito contemporaneo diagnosticate dal filosofo rumeno Costantin Noica si possono curare con il paracetamolo che è anche un blando psicotropo.
31/07/2017

Se la malattia impone d’essere (davvero) pazienti, Ben Watt

Un paziente di Ben Watt non è soltanto il diario dettagliato e puntiglioso della sua degenza ma con grazia, a volte addirittura con ironia, è una riflessione sulla nostra fragilità.
21/08/2017

Noica. L’Europa è malata dunque c’è speranza

Se il nostro fosse ancora tempo da vacanze intelligenti, ci sarebbe da adoperare il libro Sei malattie dello spirito contemporaneo di Costantin Noica come spunto per il  gioco dell'estate, qualcosa del tipo di che malattia soffri di atodetite o ti senti più incline all'acatholia? Inutile consultare dizionari e siti medici, perché le sindromi e le relative gradazioni sono un'invenzione dello stesso Noica, che in questo scritto del 1978 redige una fantasiosa eppure affidabile cartella clinica della contemporaneità.
06/09/2017

Sei patologie dell’Occidente secondo Noica

Constantin Noica, pensatore antipositivistico e teorico di una rinnovata ontologia, nel libro Sei malattie dello spirito contemporaneo (1978) ha costruito una tassonomia delle «malattie dello spirito» che coincidono con altrettante «malattie dell'essere». Un sestetto di patologie etichettate con altrettante parole di suo «nuovo conio» modellate sul greco.