Rassegna Stampa

20/11/2019

Mirt Komel intervistato su CIAO RADIO a proposito de IL TOCCO DEL PIANISTA

"Abbiamo abolito la distanza ma abbiamo abolito anche la vicinanza", dice l'autore a Erika Zini sul suo romanzo che è anche una «dichiarazione d’amore verso la musica e la filosofia» nelle parole della giornalista..."
20/11/2019

LA CHIOCCIOLA SUL PENDIO tra le letture consigliate del settimanale “Diva & Donna”

LA CHIOCCIOLA SUL PENDIO dei fratelli Strugackij tra le letture consigliate del settimanale "Diva & Donna"
21/11/2019

LA CHIOCCIOLA SUL PENDIO recensito su “La Lettura”- Corriere della Sera

Scrive Marco Ostoni: "Il romanzo, dalla pungente carica eversiva nei confronti del sistema sovietico (e per questo bloccato dalla censura), conserva un'attualità straordinaria a dispetto della mutata situazione socio-politica e si presta a una lettura che va ben oltre le coordinate geografiche entro cui è stato ideato."
21/11/2019

Mirt Komel intervistato su ARCANE STORIE, il blog di Alessandro Mezzena Lona

L’autore sloveno di Nova Gorica quando scrive un romanzo sa creare molto bene la propria traiettoria letteraria. Per capirlo, basta leggere il suo libro di debutto Il tocco del pianista, tradotto in italiano da Patrizia Raveggi, che non poteva non conquistare un editore coraggioso come Carbonio [...] un romanzo dall’indubbia modernità, che ricorda, al tempo stesso, i grandi capolavori del decadentismo. À rebours di Joris Karl Huysmans sopra tutti.