Rassegna Stampa

13/01/2020

MEGLIO NON ESSERE MAI NATI su “la Repubblica” di Roma

Chiunque metta la morte al centro della propria riflessione, da qualunque prospettiva, non può ignorare le argomentazioni di David Benatar, come succede qui alla poetessa Gilda Policastro.
13/01/2020

IL TEST DEL MARSHMALLOW ritenuto imperdibile dal sito “Stroncature”

«Se la forza di volontà può essere modificata e se la scelta degli obiettivi da perseguire dipende in massima parta dalla libertà individuale, allora “possiamo essere – le parole sono di Mischel – agenti attivi della nostra vita” e tutto dipende dalla nostra capacità di cambiare il modo in cui pensiamo...
13/01/2020

LA GABBIA DI VETRO di Colin Wilson recensito su “Satisfiction”

Scrive Edoardo Rizzoli: “C’è in questo libro una maniera incredibilmente umana in cui i personaggi parlano e discorrono del crimine. Un modo terribile e alla portata di tutti.”
13/01/2020

IL TOCCO DEL PIANISTA di Mirt Komel recensito su “L’Ottavo”

Scrive Marco Sonzogni: «Un libro-concerto [...] si apre con la parola «tenebra» e si chiude con la parola “nulla”. Proprio come accade a un concerto [...] In mezzo il tocco di chi suona. [...]