Rassegna Stampa

04/05/2022

IN PRINCIPIO ERA IL DOLORE a “Qui comincia” – Radio Rai 3

Una riflessione sul dolore, concetto che spesso è causa dell'atto creativo, sollecitata dalla rivisitazione in chiave moderna del mito di "Faust" dello scrittore lentinese
07/05/2022

IN PRINCIPIO ERA IL DOLORE di Paolo Scardanelli recensito su “Barbadillo”

Attraverso una scrittura ricercata e citazioni, "In principio era il dolore" si presta a vari generi e piani di lettura
09/05/2022

L’INCOGNITA di Hermann Broch recensito sulla rivista ‘Prisma’

Al centro del romanzo una concezione della scienza e della la matematica - quella del protagonista, dunque - che è una necessità per respingere il caos dell’irrazionalità che resta comunque e sempre incombente
09/05/2022

IL DIO DEL LABIRINTO di Colin WILSON: un’analisi comparata su “L’Eco del Nulla”

Ne "Il dio del labirinto" invece, Wilson sceglie di distruggere quella che per Sorme era diventata una quotidianità rassicurante, lontana da figure misteriose e complicati enigmi: ormai scrittore affermato, sposato e con figlia, Sorme viene invitato a rintracciare gli scritti perduti di un libertino, Esmond Donnelly, che si rivelerà invischiato in uno schema delle cose ben più grande.