Rassegna Stampa

14/06/2019

SEI MALATTIE DELLO SPIRITO CONTEMPORANEO recensito su “L’Indiscreto”

Così il filosofo Claudio Kulesko: "In Sei Malattie, è lo stesso Noica a inserirsi ‒ facendo profeticamente eco al necrologio di Cioran ‒ tra i ranghi degli “invecchiati precocemente”, gli horetitici, gli accumulatori di scelte sbagliate, avidi di fallimenti. E tuttavia, la fitta trama di disfacimento descritta nella sua opera postuma, possiede un indiscutibile valore esistenziale, in primo luogo in qualità di promemoria nei confronti di ogni tentazione di fuga (che si tratti di una fuga da se stessi o di un ben più rischioso tuffo nelle virtù impersonali della storia o della religione). L’eredità del filosofo romeno è una vera e propria guida all’attraversamento, un implicito incoraggiamento a domare o a condurre all’apice il proprio squilibrio, nel tentativo di ricavarne un’opera senza precedenti."
14/06/2019

Fabio Laneri racconta a Erika Zini la casa editrice Carbonio e presenta la nuova collana “Origine”

Portatori di idee originali e di uno sguardo inconsueto. Ogni titolo una scelta, ponderata e precisa, all'insegna della qualità.
14/06/2019

I POTERI DELLE TENEBRE su Gazzetta di Parma

Felice Modica sottolinea come la versione islandese del Dracula stokeriano costituisca un vero e proprio caso editoriale, forse non ancora finito.
17/06/2019

Special COLIN WILSON su Pulp Libri

Walter Catalano plaude alla "Italian Wilson Reinassance" da parte dell'editoria italiana indipendente e in questo ghiotto approfondimento si sofferma su 'Un dubbio necessario' e 'La gabbia di vetro'.