Rassegna Stampa

26/04/2018

7 – Corriere della sera. Fumo negli occhi di Caitlin Doughty

Un memoir ironico, tra i bestseller del New York Times, su un mondo ancora avvolto da tabù e scaramanzie, ma che ha più importanza di quanto si creda. Perché l'ultima pagina della vita conta come la prima.
04/05/2018

Robinson di La Repubblica. Invidia di Jurij Oleša

È sublime come in questa novella di Jurij Oleša sogno e visceralità si mescolino per descrivere l’annullamento dell’individuo. Ed è vero che fin dalle prime righe si pensa a Bulgakov, ma la riscoperta di Oleša va ben oltre…
07/05/2018

Il Manifesto. Fumo negli occhi di Caitlin Doughty

Del corpo che, una volta abbandonata la vicenda terrestre, diventa l’ingombro per chi poi dovrà occuparsene, scrive con acuminata ossessione Caitlin Doughty (...) in un libro tanto denso quanto ironico. Fumo negli occhi e altre avventure dal crematorio è uno strano esperimento, a metà strada tra la cronaca, il manuale e il memoir.
07/05/2018

Libero. Radical di Maajid Nawaz

Una ricca letteratura di scrittori musulmani coraggiosi è sorta, mettendo insieme le testimonianze (…) di chi ha compreso che levare forte la voce contro l’estremismo era il modo migliore per salvare non solo se stessi ma anche l’islam dalle sue degenerazioni. Un esempio luminoso in questa chiave è quello dello scrittore anglo-pakistano Maajid Nawaz, il cui Radical. Il mio viaggio dal fondamentalismo islamico alla democrazia, che sarà presentato al Salone del Libro di Torino il 14 maggio, è già diventato un caso letterario.