Rassegna Stampa

04/06/2019

MARIE GRUBBE SU “LIBRI E RECENSIONI”

Così Luisa Debenedetti: "Gran parte del fascino del libro risiede nella rappresentazione abile e meticolosa dei pensieri, delle emozioni e delle sollecitazioni inconsce di Marie Grubbe. Insieme con l'illustrazione precisa e dettagliata di scena, società e storia, è un bel romanzo in cui, a mio modesto parere, Jacobsen affronta anche un altro serio problema sociale: la violenza domestica che non era rara nel periodo storico in cui il romanzo è ambientato, e che, sfortunatamente ancora oggi, è una piaga non sanata."
04/06/2019

PANOPTICON consigliato su “IL BORGHESE”

Errico Passaro nella sua rubrica non casualmente chiamata "I libri che leggerete", ossia libri di anticipazione, un passo avanti nella decifrazione del reale, annovera anche il romanzo di Jenni Fagan.
04/06/2019

I POTERI DELLE TENEBRE, DRACULA, IL MANOSCRITTO RITROVATO, un caso editoriale ancora tutto da scoprire

L'imperdibile intervista attorno all'altro Dracula della strana coppia anglo-islandese Bram STOKER Valdimar  ÁSMUNDSSON, di Stefano Tevini a Franco Pezzini, tra i più autorevoli draculisti italiani.
06/06/2019

DANILOV, IL VIOLISTA di VLADIMIR ORLOV: recensito su “Mangialibri”

Così Carla Colledan: "Questo Danilov, il violista (uscito nel 1980) risente pesantemente ma in maniera gradevolissima dell’influenza di alcuni grandi autori russi, da Bulgakov a Gogol: surreale il linguaggio, surreali le situazioni, surreale – al di là di quanto la sua situazione già non lo sia – è anche la figura stessa di Danilov [...].Un romanzo consigliato a chi ama i surrealisti russi, ma anche lo humour e l’ironia di un P. G. Wodehouse. Visionario più che fantastico, garantisce qualche giorno di divertimento leggero ma intelligente."